Il Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo (GACB) è un circolo culturale scientifico (senza scopo di lucro) fondato nel settembre 1983 da un gruppo di amici appassionati di astronomia.
Il gruppo ha come obiettivi lo studio e l'osservazione amatoriale del cielo con i suoi oggetti e la divulgazione dell'astronomia, con conferenze e mostre, presso la propria sede, scuole, biblioteche civiche ed associazioni culturali.
Il 28 Novembre 2023 il GACB ha festeggiato 40 anni di attività!
Le conferenze, gratuite ed aperte al pubblico, sono tenute dai soci del gruppo o da relatori esterni (astronomi, docenti universitari, ecc.).
I temi trattati sono:
• Storia dell'Astronomia
• Sistema Solare e cielo profondo
• Mitologia
• Astrofisica
• Astronautica
• Cosmologia ed evoluzione cosmica
• Altri argomenti di scienza generale
Infine nel Planetario Orione, con cadenza indicativametne mensile, viene presentato il cielo del mese e mostrati filmati divulgativi.
L'attività osservativa si effettua principalmente presso l'Osservatorio Astronomico "Presolana" a Castione della Presolana (Bergamo), fondato nell'aprile 1991, dove è prevista una osservazione mensile gratuita aperta al pubblico.
Inoltre si svolgono periodicamente osservazioni presso la sede ed in altre località con strumenti personali dei soci in occasione di eventi astronomici o socio-culturali.
I soci del GACB tengono da anni lezioni presso le scuole primarie.
Sul sito è pubblicata una ricca proposta di incontri con lo scopo di incuriosire gli studenti ad una visione più ampia della terra e dello spazio.
La spiegazione è aiutata da strumenti innovativi come la sfera didattica e il planetario gonfiabile.